Tecar (Trasferimento Energetico Capacitivo Resistivo) è una terapia di ultima generazione che

attraverso la creazione di un ampio campo elettromagnetico produce energia sottoforma di calore

endogeno, il quale può essere utilizzato dalle cellule per i processi di riparazione, di eliminazione di

tossine e di risposta all’infiammazione dei tessuti. Pertanto stimolando l'energia dall'interno dei

tessuti biologici attiva i naturali processi riparativi e antinfiammatori.

A differenza di altre terapie presenti sul mercato, Tecar è l'unica in grado di stimolare energia

proveniente dell'interno del corpo. Nella zona di terapia si avrà un flusso di cariche con attivazione

metabolica ed effetto termico endogeno. La peculiarità di Tecar sta inoltre nella possibilità di

condensare e concentrare tali cariche, in maniera tridimensionale nei tessuti che ci interessano

(osso, articolazioni, muscoli, tendini ecc) .

Gli effetti sono un aumento dell'attività metabolica con aumento della

produzione di ATP con riduzione dei tempi nei processi di riparazione, un

aumento della circolazione ematica e del drenaggio linfatico con conseguente

aumento dell'ossigenazione dei tessuti e del riassorbimento degli edemi.

La Tecarterapia risulta essere una metodica particolarmente efficace nel

trattamento di tutte le patologie muscolari ed osteoarticolari acute e croniche ed a carico della

colonna vertebrale. Già in prima seduta si avverte una notevole riduzione o abolizione del sintomo

doloroso.

Tecar può essere usata anche in presenza di mezzi di sintesi (protesi d'anca, ginocchio, spalla,

infibuli, placche metalliche) cosa non possibile ad altre terapie fisiche che causano un

surriscaldamento delle strutture protesiche.

Occorre ricordarsi inoltre che l'efficacia della terapia Tecar è direttamente collegata alla tecnica

dell'operatore oltre che alla tecnologia dell'apparecchio.

La durata media di una prestazione è di 20 minuti per un ciclo che va dalle 6 alle 10 sedute.

Indicazioni

_ Tendiniti e tendinosi (achilleo, rotulea, bicipitale ecc)

_ Lesioni muscolari acute e croniche (contratture, stiramenti e strappi)

_ Artropatie (coxalgie, coxartrosi, gonalgie, gonartrosi ecc)

_ Lombalgie e lombosciatalgie

_ Cervicalgie e cervicobrachialgie

_ Epicondiliti ed epitrocleiti

_ Sindrome del tunnel carpale

_ Traumi distorsivi acuti e cronici

_ Postumi di fratture

_ Sindromi dolorose acute e croniche

_ Algodistrofie

_ Patologie della cuffia dei rotatori

_ Fasciti plantari

_ Metatarsalgie

_ Linfedemi

_ Programmi riabilitativi post chirurgici

_ Cellulite

Controindicazioni

Donne in gravidanza e portatori dei pacemaker

Tecar nello sport

Tecar è altamente usata nell'ambito dello sport professionistico per ridurre e prevenire traumi e

per velocizzare i processi di guarigione post traumatici.